900 mila euro di multa comminata ad Apple
- Avv. Paolo Fattenotte
- 28 gen 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Il Consiglio di Stato ha confermato la multa comminata dall'Antitrust italiano di € 900.000 nei confronti della Apple per pratica commerciale scorretta.
Il tutto nasce dal fatto che l'azienda di Cupertino non riconosce la garanzia europea dei due anni di garanzia sull'acquisto di un nuovo prodotto.
Gli addetti della Apple su precise indicazioni della casa madre non fornivano più assistenza gratuita qualora il difetto si fosse presentato trascorso un anno dall'acquisto.
Tanto che nella totalità dei negozi Apple viene garantito solo 12 mesi di garanzia sul nuovo ed in caso si volesse estendere la garanzia al secondo anno la Apple proponeva una ulteriore assicurazione di € 69,00 denominata Apple Care. L'azienda di Cupertino voleva applicare la legge statunitense invece che quella europea ma tale tesi è stata sconfessata dal Giudice adito costringendo la Apple pagare una consistente multa oltre che ad estendere la garanzia sui suoi prodotti a due anni. Ora Apple dovrà dare una corretta informativa sia per quel che concerne la garanzia sia in caso di materiale difettoso.
Commenti